Come gestire le preoccupazioni legate al contagio da Covid-19 se ho un Disturbo Ossessivo-compulsivo

Come gestire le preoccupazioni legate al contagio da Covid-19 se ho un Disturbo Ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato generalmente dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive dalla persona, che si sente così costretta a mettere in atto delle compulsioni, ovvero comportamenti ripetitivi o azioni mentali (ripetere frasi mentalmente, contare, ecc.) che permettono di alleviare momentaneamente il disagio provocato dalle ossessioni. Ad esempio, le persone che soffrono di un Disturbo Ossessivo Compulsivo di lavaggio e pulizia sono ossessionate dal terrore di contrarre una malattia o essere contaminate o infettate da germi, batteri, virus o sostanze chimiche pericolose. Può essere presente anche la forte preoccupazione di infettare le altre persone.
Per eliminare ogni possibilità di contaminazione, esse mettono in atto uno o più rituali, come lavare le mani o i denti in modo eccessivo, fare lunghe docce o pulire la propria casa o gli oggetti di casa per molte ore.

In questo momento, i timori di trasmettere il coronavirus fanno sì che tutti controllino le notizie e prestino particolare attenzione al lavaggio delle mani. Per le persone con Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), questa emergenza è particolarmente difficile perché per loro può essere difficile decidere quali comportamenti sono “ragionevoli” e quali riflettono l’ansia in eccesso.

Ecco alcune strategie che le persone che soffrono di DOC possono mettere in atto.
🔶RIDURRE LA VISIONE COMPULSIVA DELLE NOTIZIE
È molto probabile che ti capiti di controllare costantemente le notizie per vedere come si sta sviluppando la pandemia. Per combattere il controllo compulsivo, limita l’assunzione di notizie a una frequenza e una durata adatte. Ad esempio, potresti controllare le notizie solo una volta al giorno per un massimo di cinque minuti, oppure guardarle la sera una volta alla settimana o decidere di non controllare affatto le notizie.
🔶SEGUIRE LE RACCOMANDAZIONI VALIDE PER COMPORTAMENTI SALUTARI, COME IL LAVAGGIO DELLE MANI
È molto probabile che se stai seguendo una terapia per gestire il tuo disturbo il tuo terapeuta ti avrà incoraggiato a ridurre i lavaggi delle mani e altre routine di pulizia per tenere sotto controllo le tue compulsioni di contaminazione. Tuttavia, a causa della crisi COVID-19, è importante che anche le persone con disturbo ossessivo compulsivo si autorizzino a seguire le attuali linee guida raccomandate da autorità come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, quindi lavati le mani come ci viene indicato, ma non più spesso di così!!! Seguire le raccomandazioni può diventare il tuo esercizio di prevenzione dell’Esposizione e Prevenzione della Risposta (il trattamento a cui viene riconosciuta maggiore efficacia scientifica per il DOC).
🔶PRATICARE L’AUTO-COMPASSIONE
Ricorda che è normale essere ansiosi per il coronavirus. Questa emergenza sanitaria sta spaventando molte persone, perciò, sentiti autorizzato a sentirti ansioso e la tua ansia potrebbe non andare via finché la situazione è ancora in corso.
Sii compassionevole con te stesso qualora riscontri che i tuoi sintomi DOC stiano aumentando. Non è colpa tua, fai il possibile per tenere sotto controllo le compulsioni senza cercare di essere perfetto. Se necessiti di ulteriore aiuto, non esitare a contattare un professionista che ti possa aiutare.
🔶PRENDERE DECISIONI
Se il tuo disturbo ossessivo compulsivo sembra guidare il tuo processo decisionale, osserva come un amico o un familiare senza disturbo ossessivo compulsivo sta prendendo decisioni e prova a seguire il loro esempio. Ricorda che le persone intorno a te possono anche avere ansia ma, se non hanno un disturbo ossessivo compulsivo, saranno più propensi a prendere decisioni sulla base di fatti concreti.
🔶LE PERSONE SONO RESISTENTI
L’emergenza COVID-19 crea paura perché c’è così tanta ambiguità attorno ad essa. Ricordati che, se stai seguendo un trattamento specifico, hai le capacità per gestire l’incertezza e l’ansia. Qualora non avessi ancora preso la decisione di iniziare un percorso terapeutico, questo è un buon momento per farlo. Ricorda che la tua paura è reale e significativa e che il DOC può agire più del normale in questo momento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *