Categoria: Covid-19

VIDEOGAMES E QUARANTENA: RISCHI E RISORSE!

Oggi sottoponiamo alla Vostra attenzione il tema dei videogames, che hanno accompagnato molti giovani e adulti in questa quarantena. Da anni si parla delle implicazioni dell’utilizzo eccessivo di console o pc spesso utilizzati come mezzi per allontanarsi dalla sofferenza individuale esperita, nella ricerca di fuga dalla realtà o in alternativa come sperimentazione del proprio sé…
Leggi tutto

Post Covid-19, quali gli effetti? Come intervenire?

Sebbene ad oggi stiamo vedendo i risultati apportati dalle misure di isolamento e contenimento, non possiamo sottovalutare le conseguenze psicologiche che questo nemico invisibile, il protrarsi e l’intensificarsi della minaccia e le azioni di mitigazione producono nelle persone. Tutti noi mettiamo in atto meccanismi mentali e comportamenti sviluppatisi durante l’intero arco di evoluzione della nostra…
Leggi tutto

ESSERE COPPIA AI TEMPI DEL COVID

L’antica foto color seppia ritrae una coppia di un tempo, in un giorno lontano del 1953. Sono Aldo e Alba, i nonni di una delle nostre associate, che ci ha dato il permesso di utilizzare l’immagine per presentare questo post, che parla di coppie, appunto. Infatti, sono giunte al nostro sportello di ascolto e sostegno…
Leggi tutto

La “Fame Nervosa” in quarantena

La quarantena ci obbliga a stare a casa e spesso tra le attività che si scelgono per trascorrere il tempo a disposizione c’è quella del cucinare. La spesa è una delle uscite attese, la cucina diventa il momento per molte persone per sperimentare la preparazione di nuovi piatti, per altri per imparare a preparare una…
Leggi tutto

Kit per la sopravvivenza emotiva – ovvero come sopravvivere ai terremoti emotivi.

Di seguito vi proponiamo un estratto di alcune stimolanti considerazioni pensate a partire da situazioni extra-ordianrie, la guerra, l’incertezza imperante della nostra società, la tortura o le situazioni traumatiche, quanto più attuali e adattabili al contesto extra-ordinario che stiamo vivendo, e che riconducono alle costante e rinnovabile necessità dell’individuo di trovare strade da percorrere nella…
Leggi tutto

Come gestire le preoccupazioni legate al contagio da Covid-19 se ho un Disturbo Ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato generalmente dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive dalla persona, che si sente così costretta a mettere in atto delle compulsioni, ovvero comportamenti ripetitivi o azioni mentali (ripetere frasi mentalmente, contare, ecc.) che permettono di…
Leggi tutto

Considerazioni sulla luce blu e il vamping per i più giovani

#iorestoacasa e sempre davanti allo smartphone. Cosa succede al nostro sonno? Considerazioni sulla luce blu e il vamping per i più giovani. #sonno #ritmocircadiano #luceblu Il sonno è uno dei pilastri di una buona salute. L’utilizzo di luce artificiale e dispositivi elettronici di notte può contribuire ai problemi del sonno. Questi dispositivi emettono una luce blu, che può…
Leggi tutto

Rendere più gestibili le barriere: COVID e disabilità

Lo scorso venerdì è andata in onda sul canale 12 TvParma la prima puntata di “Disabili senza Barriere”, il cui tema centrale è stata la disabilità ai tempi della pandemia; sono intervenute due delle nostre socie per parlare anche del nostro sportello di ascolto e sostegno psicologico gratuito, in cui sono arrivate diverse richieste di…
Leggi tutto

Come gestire l’esposizione dei bambini ai mass media?

Quotidianamente, fin dal primo giorno della pandemia, siamo stati bombardati costantemente da informazioni, più o meno veritiere e attendibili, da tutti i mass media: televisione, radio, stampa e internet. Sicuramente essi svolgono una funzione importante nell’informazione e nell’educazione, tuttavia quando si tratta di comunicare eventi potenzialmente stressanti o traumatici, come ad esempio quella del Covid-19,…
Leggi tutto

Cambiare il modo di pensare ai tempi del Covid-19

Durante queste prime settimane in cui abbiamo attivato lo Sportello Covid-19 per l’ascolto e sostegno psicologico rivolto a tutte le persone che in questo momento di emergenza sanitaria necessitano dell’aiuto di un professionista, abbiamo notato che vi sono alcuni pensieri ricorrenti che generano emozioni spiacevoli nelle persone. Tranquillo/a, questi pensieri NON sono peculiari delle persone…
Leggi tutto