KIT PER LO STUDENTE UNIVERSITARIO: COME FAR FRONTE ALLO STRESS CORRELATO AL LOCKDOWN

A differenza di molti lavoratori che nelle prossime settimane affronteranno il rientro al lavoro, per gli studenti universitari (e non solo) non si prevede un rientro nelle aule di lezione in tempi brevi. Tutto questo può generare livelli di stress sempre maggiori più si avvicina la sessione di esami estivi.
Le tue lezioni ora potrebbero essere virtuali. Potresti essere tornato a casa, dove ti mancano gli amici e stai scoprendo che studiare è molto difficile. O forse sei rimasto nella tua stanza in affitto e preoccupato per la tua famiglia. Potresti aver perso il lavoro che ti permetteva di pagare la retta dell’università. Se ti senti ansioso, triste e incerto, è normale! Ma tranquillo, ci sono alcune strategie utili per ridurre lo stress.
PRATICA LA CURA DI TE STESSO
Prenderti cura ti te stesso/a permetterà di mantenere il tuo sistema immunitario forte e le tue riserve emotive piene. Dormi a sufficienza. Allenati regolarmente. Mangia bene. Pratica la Mindfulness.
Trova attività che coinvolgano parti diverse di te stesso/a. Fai qualcosa di fisico come ballare. Occupa la tua mente con i puzzle. Coinvolgi i tuoi sensi con bagni caldi o candele profumate.
TROVA MODI PER CONCENTRARTI
In questo momento potresti sentirti non motivato. Riconosci che le circostanze attuali sono difficili per tutti. Non giudicare te stesso; Fai il meglio che puoi.
Stabilisci una routine. Alzati, vai a letto e fai le tue attività alla stessa ora ogni giorno. Le pause frequenti possono aiutarti a impegnarti nuovamente nel tuo lavoro.
Prova a creare uno spazio di studio separato dove riesci a trovare la concentrazione. Se i membri della tua famiglia ti stanno distraendo, esprimi in modo chiaro a loro cosa stai vivendo, ad esempio: “Sono preoccupato per il mio esame della prossima settimana” – e trovare insieme delle soluzioni.
CERCA SUPPORTO SOCIALE
I tuoi compagni di corso o di stanza probabilmente si sono sparpagliati tornando dalle famiglie e dover stare in casa da solo può essere difficile in alcuni momenti. Per combattere l’isolamento, riunisciti con i tuoi compagni di corso o i tuoi coinquilini tramite la tecnologia.
Anche qualcosa di semplice come accendere la webcam durante le lezioni virtuali può aiutare te e gli altri a sentirti più connesso.
AIUTA GLI ALTRI A FAR FRONTE
Anche i tuoi compagni di classe e i tuoi familiari sono ansiosi. Non è necessario risolvere i loro problemi. È sufficiente far loro sapere che non sono soli.
TROVA MODI PER GESTIRE LA DELUSIONE
Che si tratti di uno stage, di una tesi di laurea o di una cerimonia di laurea, quest’anno potrebbe non avvenire ciò che hai da tempo immaginato.
Lascia spazio a queste perdite e prova a riformulare il modo in cui pensi a questi eventi della vita. Pensa a come celebrare ciò che hai realizzato. Trova nuovi modi per festeggiare. Valuta la possibilità di ricreare eventi importanti una volta che sarà sicuro farlo.
LIMITA IL CONSUMO DI MEDIA
Certo, è bene rimanere informati, soprattutto su ciò che sta accadendo nella tua zona. Ma troppe notizie, e in particolare i social media, possono crearti ulteriore ansia. Per evitare di essere sopraffatto, imposta limiti sul consumo dei media e sull’uso dello smartphone.
CONCENTRATI SULLE COSE CHE PUOI CONTROLLARE
I tuoi compagni di classe, amici o familiari potrebbero non rispettare le regole sul distanziamento fisico o fare altre cose che aumentano il tuo stress.
Mentre tu stai al sicuro, riconosci che non puoi controllare ciò che fanno gli altri. Puoi controllare solo i tuoi pensieri, sentimenti e comportamenti. Un’altra cosa che non puoi controllare? L’incertezza su ciò che verrà dopo. Invece di preoccuparti del nostro futuro ambiguo, concentrati sulla risoluzione di problemi immediati.
Tuttavia, se noti di non riuscire a sostenere lo stress e ritieni di aver bisogno di qualcuno che ti guidi non esitare a contattarci presso lo Sportello Covid-19 dove potrai trovare un professionista in grado di aiutarti.
Per info: 📞 al n.+39.351.63.10.550
📧 info@aippa.it