Tag: benessere psicologico

La mente è in blackout a causa dello stress? Ecco alcune strategie

Quando ci sentiamo sotto stress la nostra mente è sovraccarica di informazioni e spesso ci capita che si verifichi un vero e proprio blackout. In questi momenti il nostro cervello non vede solo un elenco di cose da fare, vede la minaccia della scarsità: “Non ho abbastanza tempo! “Non ho abbastanza energia!”. Oppure vede la…
Leggi tutto

Umberto Galimberti, riflessioni ai tempi del coronavirus sul senso del futuro

Umberto Galimberti, filosofo, sociologo, antropologo culturale, psicanalista e accademico: allievo di Emanuele Severino e Karl Jaspers, di cui traduce le opere, è un assoluto divulgatore. 78 anni il 2 maggio, cresciuto con altri nove tra fratelli e sorelle, sta lavorando a un nuovo libro (rigorosamente con la macchina per scrivere). «Il cambiamento imposto dal coronavirus…
Leggi tutto

La rabbia nella Fase 2

Che si tratti di paura di ammalarsi o di perdere una persona cara, ansia per le finanze o semplicemente rimanere bloccati a casa, la pandemia di coronavirus ha aumentato i livelli di stress su molti fronti. E ora, mentre tutto sta ripartendo e i cittadini continuano a ricevere segnali contrastanti sulle migliori pratiche di utilizzo…
Leggi tutto

Compassion Focused Therapy (CFT)

La Compassion Focused Therapy (CFT), in italiano “Terapia Focalizzata sulla Compassione”, è un approccio psicoterapeutico facente parte delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali cosiddette di terza generazione. La CFT è stata sviluppata da Paul Gilbert, professore di psicologia presso l’Università di Derby (Regno Unito), da anni impegnato nella ricerca scientifica sul senso di colpa, sulla vergogna e…
Leggi tutto

Come aiutare le persone anziane nella Fase 2

Dopo l’interessante articolo di ieri sul Diritto alla paura oggi ci si concentra su alcuni suggerimenti per AIUTARE LE PERSONE ANZIANE ad affrontare questa lenta ripresa. Coronavirus: la fase 2. Sarà una fase di parziale e graduale riapertura, dopo quasi due mesi di lockdown. Il momento di cominciare ad affrontare questa “nuova” normalità è arrivato.…
Leggi tutto

Sulla soglia della fase 2, il diritto ad aver paura

Sulla soglia della fase 2, il diritto ad aver paura Di Giuseppe Saraò, Psichiatra, Psicoanalista membro ordinario SPI È iniziata la “mitica” fase 2, tanto attesa e desiderata dopo un confinamento duro e doloroso. Le autorità ci hanno costretto a una vita di clausura, hanno scelto la salute pubblica pur fra tante esitazioni e contraddizioni.…
Leggi tutto

L’IMPORTANZA DI OGGI

Il 4 maggio è arrivato… Un giorno che non è meramente un numero come tanti sul nostro calendario, ha un significato simbolico rilevante, rappresenta non una semplice data ma è il giorno che resterà nel nostro immaginario collettivo come l’inizio dell’agognata “fase 2”. Dopo molte settimane di lockdown infatti, è la giornata odierna che segna…
Leggi tutto

VIDEOGAMES E QUARANTENA: RISCHI E RISORSE!

Oggi sottoponiamo alla Vostra attenzione il tema dei videogames, che hanno accompagnato molti giovani e adulti in questa quarantena. Da anni si parla delle implicazioni dell’utilizzo eccessivo di console o pc spesso utilizzati come mezzi per allontanarsi dalla sofferenza individuale esperita, nella ricerca di fuga dalla realtà o in alternativa come sperimentazione del proprio sé…
Leggi tutto

Post Covid-19, quali gli effetti? Come intervenire?

Sebbene ad oggi stiamo vedendo i risultati apportati dalle misure di isolamento e contenimento, non possiamo sottovalutare le conseguenze psicologiche che questo nemico invisibile, il protrarsi e l’intensificarsi della minaccia e le azioni di mitigazione producono nelle persone. Tutti noi mettiamo in atto meccanismi mentali e comportamenti sviluppatisi durante l’intero arco di evoluzione della nostra…
Leggi tutto

ESSERE COPPIA AI TEMPI DEL COVID

L’antica foto color seppia ritrae una coppia di un tempo, in un giorno lontano del 1953. Sono Aldo e Alba, i nonni di una delle nostre associate, che ci ha dato il permesso di utilizzare l’immagine per presentare questo post, che parla di coppie, appunto. Infatti, sono giunte al nostro sportello di ascolto e sostegno…
Leggi tutto