Tag: quarantena

Umberto Galimberti, riflessioni ai tempi del coronavirus sul senso del futuro

Umberto Galimberti, filosofo, sociologo, antropologo culturale, psicanalista e accademico: allievo di Emanuele Severino e Karl Jaspers, di cui traduce le opere, è un assoluto divulgatore. 78 anni il 2 maggio, cresciuto con altri nove tra fratelli e sorelle, sta lavorando a un nuovo libro (rigorosamente con la macchina per scrivere). «Il cambiamento imposto dal coronavirus…
Leggi tutto

La forza di disconnettersi

Abbiamo parlato si smart working qualche settimana fa. Oggi approfondiamo l’idea del TECNOSTRESS. Di cosa si tratta? Nessun confine tra la vita privata e quella lavorativa, rispondere ad una mail di lavoro alle 10 di sera, ad un messaggio di whatsapp di un collega la domenica mattina, sempre connessi altrimenti abbiamo l’ansia di essere tagliati…
Leggi tutto

Under 10 e Post-lockdown

I bambini della generazione Alpha, quella dei nati dopo il 2010, vivono a causa del Coronavirus un’esperienza non sempre facile. Si potrebbero presentare alcune reazioni di stress fisiologico che tuttavia, nella maggioranza dei casi tendono a risolversi naturalmente senza un intervento specialistico. I bambini possono manifestare lo stress in molti modi come difficoltà nell’addormentamento, risvegli…
Leggi tutto

Come aiutare le persone anziane nella Fase 2

Dopo l’interessante articolo di ieri sul Diritto alla paura oggi ci si concentra su alcuni suggerimenti per AIUTARE LE PERSONE ANZIANE ad affrontare questa lenta ripresa. Coronavirus: la fase 2. Sarà una fase di parziale e graduale riapertura, dopo quasi due mesi di lockdown. Il momento di cominciare ad affrontare questa “nuova” normalità è arrivato.…
Leggi tutto

KIT PER LO STUDENTE UNIVERSITARIO: COME FAR FRONTE ALLO STRESS CORRELATO AL LOCKDOWN

A differenza di molti lavoratori che nelle prossime settimane affronteranno il rientro al lavoro, per gli studenti universitari (e non solo) non si prevede un rientro nelle aule di lezione in tempi brevi. Tutto questo può generare livelli di stress sempre maggiori più si avvicina la sessione di esami estivi. Le tue lezioni ora potrebbero…
Leggi tutto

VIDEOGAMES E QUARANTENA: RISCHI E RISORSE!

Oggi sottoponiamo alla Vostra attenzione il tema dei videogames, che hanno accompagnato molti giovani e adulti in questa quarantena. Da anni si parla delle implicazioni dell’utilizzo eccessivo di console o pc spesso utilizzati come mezzi per allontanarsi dalla sofferenza individuale esperita, nella ricerca di fuga dalla realtà o in alternativa come sperimentazione del proprio sé…
Leggi tutto

ESSERE COPPIA AI TEMPI DEL COVID

L’antica foto color seppia ritrae una coppia di un tempo, in un giorno lontano del 1953. Sono Aldo e Alba, i nonni di una delle nostre associate, che ci ha dato il permesso di utilizzare l’immagine per presentare questo post, che parla di coppie, appunto. Infatti, sono giunte al nostro sportello di ascolto e sostegno…
Leggi tutto

RESILIENZA FAMILIARE: Conoscere e attivare le risorse del proprio nucleo nelle avversità

Alcuni giorni fa abbiamo pubblicato un post riguardante la resilienza degli operatori sanitari, oggi vogliamo parlarvi della RESILIENZA FAMILIARE, ossia delle strategie di coping e adattamento che possono essere messe in atto all’interno di un nucleo familiare, in special modo nei momenti percepiti dalla famiglia stessa come “critici, difficili, particolari”. “Resilienza” è un termine molto…
Leggi tutto

LA SESSUALITA’ IN QUARANTENA

La sessualità è una dimensione fondamentale nel benessere della persona e nella qualità di vita da essa condotta. Non bisogna identificarla esclusivamente con il puro e semplice atto sessuale, con la genitalità, perchè la sessualità è un qualcosa di molto più complesso che riguarda ed investe tutta la persona intesa come essere vivente e coinvolge…
Leggi tutto

Insonnia in quarantena

In questo periodo di quarantena necessaria, sosteniamo una funzione vitale del sonno sano. Composto da circa un terzo della nostra vita, il sonno fornisce un contributo significativo alla resilienza fisica (ad es. la funzione immunitaria) e al benessere psicologico (ad es. umore positivo e resistenza allo stress). Rimanere a casa per un periodo di tempo…
Leggi tutto